Salone di Torino – 8-12 giugno 2016
La manifestazione all’aperto chiamata “Salone dell’Auto” di Torino è entrata nel secondo anno e ha bissato il successo di pubblico dell’anno scorso.
The outdoor event called “Auto Show” in Turin has entered the second year and repeated his success with the public last year.
Veduta dell’ingresso principale con, sullo sfondo, i padiglioni dei carrozzieri
Si tratta di una esposizione d’auto all’aperto, cosa che mette a rischio pioggia i visitatori, ma è del tutto gratuita, cosa invece che fa piacere a tutti. Quest’anno poi gli espositori sono aumentati ed è aumentato il numero di autovetture in mostra. Non trattandosi di un Salone convenzionale le Case hanno volutamente scelto di esporre i ‘gioielli della corona’, cioé le macchine fra le più performanti in listino e, comunque, quelle di maggior impatto visivo.
Non potendo lo spazio a disposizione elencare tutto quanto si poteva vedere, vi mostriamo una selezione delle vetture esposte.
Aston Martin DB 11
Audi R18
BMW 3.0 CLS Hommage R, in ricordo delle gloriose CLS degli anni ’70
Cadillac ATS-V coupé, potente ma piuttosto massiccia
Chevrolet Corvette Z06 R-Edition
Ferrari F12 tdf
Fiat 124 Abarth spider
Frangivento Asfanén
Icona Vulcano Titanium, 670CV con carrozzeria in titanio-carbonio
Sopra e sotto: Ital Design GTZero
W-Motors Lykran Hyper-Sport
Maserati Levante
Mazda 787 B
Mazzanti Evantra Millecavalli
Mini Clubman All4 Scrambler edition
Sopra e sotto: Mole Luce coupé
Mole Valentino berlina
La spaziale sala comandi di una Pagani Huayra Pearl
Pininfarina BMW Gran Lusso coupé
Pininfarina Green GT
IED-Quattroruote Syrma
Renault Talisman Sporter
Skoda Fabia R5
A lato del Salone si sono svolti alcuni eventi, uno dei quali ha visto radunate vetture del Gruppo BMW davanti al Castello del Valentino, fra le quali erano poste in evidenza una BMW 328 e una 507, come in foto sotto.
Nella giornata di sabato si sono incontrati in Piazza Vittorio Veneto alcuni club di marca con vetture di recente costruzione e qualche pezzo d’epoca. Ne mostriamo qualcuna.
Maserati MC Stradale
Eccezionale quartetto di Alfa Romeo 4C competizione
Una classica di sempre: la Fiat 124 Abarth
La vistosa Porsche 959, a suo tempo un laboratorio mobile per il futuro.
Semplicemente splendida a quasi 60 anni dalle vittorie a Le Mans: la Jaguar D
Una Jaguar XK150 coupé
