REPORT MOSTRE
L’Hobby Model Expo di Novegro Professional, svoltosi dal 27 al 29 Marzo 2010, ha permesso agli addetti al settore e agli appassionati di prendere contatto con le ultime novità del mondo del modellismo. Interessante anche la bella collezione di automodelli Alfa Romeo in scala 1:43 presentati assieme a due belle e rare autovetture del glorioso marchio. Piuttosto interessante l’esposizione di modelli statici e dinamici presentata dalla ben nota azienda Fantasyland per celebrare i 50 anni di attività. Tra gli espositori citiamo la Brumm, M4, ABC, Jolly Model, Alfa Model 43, Arena Modelli, Tron, MG Model, Persenico, I.V. Tra i distributori non mancavano La Mini Miniera, Gieffeci, Ripa, Sticktoy.
Una della vetrine contenenti la collezione Alfa Romeo in scala 1:43
Collezione Alfa Romeo
La rara Alfa Romeo Giulietta Promiscua 1960 della Carrozzeria Colli
Una bella raccolta di riproduzioni di auto sportive e carrozzerie speciali su meccanica Alfa Romeo
Le Alfa Romeo GTA 1300 Junior e Giulietta Promiscua Colli
Alfa Romeo 6C 2300 B 1938 di Ramei, scala 1:43
Autocarro Alfa Romeo 900
Osi Alfa Romeo Scarabeo di Alezan, scala 1:43
BRUMM
La Bugatti Tank di Brumm, scala 1:43
Veicolo pubblicitario di Boneschi su meccanica Fiat 600 T di Brumm, scala 1:43
I.V.
Alfa Romeo Giulietta SVZ 1958, I.V., scala 1:43
M4
Jenatzy Jamais Contente 1899, Rio, scala 1:43
Isotta Fraschini 8A 1924, Rio, scala 1:43
ABC
Sbarro Porsche 2.0 S, ABC, scala 1:43
ALEZAN
Opel Lotus Chronos Pininfarina, Alezan, scala 1:43
ALFA 43
Alfa Romoe 412 Vignale 1951, Alfa 43, scala 1:43
GAMMA
Jaguar Costin, Gamma, scala 1:43
MG Model Plus
Alfa 33.3 24 Ore di Le Mans 1970, MG Model Plus, scala 1:43
Le Ferrari 330 LMB N.A.R.T. Bridgehampton Double 500 1963 e 166 semiaerodinamica
Vermicino-Rocca di Papa 1948, MG Model Plus, scala 1:43
Oma 750 Mille Miglia, MG Model PLus, scala 1:43
Ferrari Dino 206 S spider 1966, MG Model PLus, scala 1:18
Ferrari 312 P spider BOAC 500 1969, MG Model PLus, scala 1:12
Ferrari 212 Export Carrozzeria Fontana, MG Model Plus, scala 1:12
RACING 43
Alfa 24 HP 1910, Racing 43, scala 1:43
Alfa Romeo Giulietta 2010, Racng 43, scala 1:43
Claudio Persenico
Fiat Spa 38, modelo autocostruito di Claudio Persenico, scala 1:14
FANTASYLAND: 50 anni di attività
La Fantasyland importava i bei modelli in metallo della Tekno
Ford Cobra Slot della Monogram, anno 1966
La Cucaracha della Cox, anno 1967
RETROMOBILE dal 22 al 31.1.2010, Porte de Versailles, Pavillon 7.3
Celebrazioni del marchio Peugeot
Numerosi modelli in scala per celebrare i 200 anni di attività della Peugeot
Anche la Peugeot 404 festeggia i suoi primi 50 anni
I modelli scala 1:43 di auto Peugeot prodotte in esclusiva per il club CAMP
JADE Miniatures
Le novità presentate da Jade Miniatures in scala 1:43
La Ferrari 250 TR presentata da Jade Miniatures
La Ferguson P 99 1961 e la Terrier T4 1960 di Jade Miniatures, scala 1:43
LP Creation
LP Creation era presente con le sue dettagliate realizzazioni in scala 1:43
PUB CC
Il veicolo pubblicitario Pernod riprodotto in scala 1:43 da PUB CC
Peugeot 404 cabriolet GAN Tour de france 1970 scala 1:43 di PUB CC
Veicolo pubblicitario Butagaz riprodotto in scala 1:43 da PUB CC
Dealahaye Kléber Colombes Tour de France 1951 scala 1:43 di PUB CC
Attelage des Vins du Postillon 1954, scala 1:43 di PUB CC
minidelta
MaseratiA6 GCS Pininfarina di minidelta, scala 1:6
Ferrari 315S Mille Miglia 1957 di minidelta, scala 1:8
curiosando tra gli espositori…
Un bell’assortimento di modelli Dinky Toys France
Neppure i Dinky Toys made in England erano trascurati…
Un bel misto di belle auto americane e veicoli commerciali Dinky France
Non saranno modelli in scala, ma quanta grazie in queste ceramiche…
Hobby Model Expo 25 – 27 Settembre 2009
Parco Esposizioni Novegro
Come d’abitudine la mostra autunnale di modellismo ha avuto un buon seguito di visitatori e non sono le mancate le novità proposte dagli importatori e sopratutto dagli artigiani. Le elenchiamo qui di seguito.
ABC
Il ben noto marchio di modelli speciali, proseguiva nella sua tematica, improntata sulla riproduzione di autovetture di pregio del passato e spesso realizzate in un esemplare unico. Le ultime proposte erano la JaguarXK 120 Flajole 1955, la Ferrari 360 GT8 Sbarro, l’Aston Martin DB 2/4 Bertone 1954, la Rolls Royce 25/30 country bus 1937 e la Ferrari 365 GTC/4 Felber Michelotti 1977.
Aston Martin DB2/4 Bertone 1954, scala 1:43
Andrea e Laura Brianza
Jaguar XK 120 Flajole 1955, scala 1:43
Rolls Royce 25-30 country bus 1927, scala 1:43
Aston Martin DB2/4 coupé Bertone 1954, scala 1:43
Ferrari 365 GT4 Station Felber, scala 1:43
ARENA MODELLI
Il produttore veronese specializzato nelle riproduzioni di auto da Rally e da pista aveva in vetrina delle belle novità in scala 1:43 tra le quali citiamo L’Alfa Romeo 1750 GTV Safari Rally 1973, Fiat Ritmo GR.2 Boucles de Spa, Porsche Carrera RS Rally Montecarlo 1977.
Alfa Romeo 1750 GTV Safari Rally 1973
AUTOPARCO
Aldo Serini, specialista delle riproduzioni in scala 1:43 dei veicoli delle forze dell’ordine, aveva in esposizione un buon numero di nuovi modelli tra i quali citiamo gli allesitmenti Polizia di Stato della Volkswagen Passat Variant Polizia e della Fiat Nuova Panda 4X4.
Alfa Romeo 159 Carabinieri 2008
Volkswagen Passat Variant Polizia di Stato, scala 1:43
CO.MET
Lo specialista italiano delle riproduzioni in scala 1:87 presentava una bella novità per gli appassionati di autoveicoli commercialia: l’autocarro Lancia Esagamma in più varianti.
Autocarro Lancia Esagamma, scala 1:87
EQUIPE TRON
Uno degli artigiani presenti da più tempo sul mercato metteva in vetrina la riproduzione in scala 1:18 di una ben particolare Ferrari F212 Marzotto Uovo negli allestimenti Mille Miglia 1952 e Trento-Bondone 1952. Altre novità erano la Fiat 128 coupé GR.2 Radio Veronica Zeltweg 1972 e la Ferrari 365 GTS Michelotti Nart 1980.
Ferrari F212 Marzotto Uovo Mille Miglia 1952, scala 1:18
Ferrari 365 GTS Michelotti Nart 1980, scala 1:43
Fiat 128 coupé GR.2 Zeltweg 1972, scala 1:43
GAMMA MODELS
Il marchio laziale proponeva due interessanti Alfa Romeo 2500 S una coupé, l’altra cabriolet, entrambe realizzate dalla carrozzeria Boneschi nel 1947.
Alfa Romeo 2500 S coupé Boneschi 1947, scala 1:43
Alfa Romeo 2500 S cabriolet Boneschi 1947, scala 1:43
GILA
Il noto artigiano lombardo aveva in bella mostra un’azzeccata riproduzione in scala 1:43 dell’autobus Fiat 306 in tre allestimenti. Il programma novità prevedeva un’autocarro Autobianchi Visconteo , l’autocarro medio OM Tigrotto e in caso di un positivo riscontro del mercato un modello dell’autocarro furgonato Fiat 618 in allestimento cinemobile.
Vetrina di Gila Modelli
Autobus Fiat 306 in tre differenti allestimenti
Autobus Fiat 306, scala 1:43
Autobus Fiat 306, scala 1:43
Prototipo dell’autocarro furgonato 618 cinemobile, scala 1:43
Particolare del bel diorama esposto nello spazio espositivo di Gila Modelli
I.V. MODEL FACTORY
Il marchio vicentino proponeva due varianti in scala 1:43 sulla base OM Lupetto: assistenza moto Maserati 1954 e Scuderia Centro Sud Modena 1956.
OM Lupetto Assistenza Moto Maserati 1954, scala 1:43
JOLLY MODEL
La tematica del produttore partenopeo De Stasio continua ad essere imperniata sulle auto da corsa italiane degli anni ’50 e le nuove proposte sono le Fiat 1100 sport spider 1951 e 1100 spider 1956 entrambe carrozzate da Colli, la Fiat 103 G115 sport barchetta 1957, la Maserati 6GS/1946 stradale, le Ferrari 375 MM Hampton Trophy e 225 spider Vignale 1953.
Fiat 1100 spider Colli 1956, scala 1:43
Ferrari 340 spider Vignale 1953 stradale, scala 1:43
MG MODEL PLUS
Il produttore artigiano toscano, da sempre specializzato nei modelli in scala delle più gloriose auto da pista del passato, aveva in vetrina un bel numero di novità in varie scale. In scala 1:12, quella che permette i maggiori dettagli, proponeva a sorpresa una indimenticata formula 1 degli anni ’60, la Lotus 25 del famoso Jim Clark. Nella stessa scala le Ferrari 375 MM Berlinetta del 1953. In scala 1:18 erano presenti le riproduzione della Ferrari 250 MM e della Dino 206 spider Targa Florio 1966.
Dettaglio del bel diorama che ricorda la vittoria trionfale della Ferrari al termine delle 24 Ore di Daytona del 1967
Lotus 25, scala 1:12
Ferrari 250 MM, scala 1:18
Ferrari 375 MM berlinetta , scala 1:12
Da sinistra le Ferrari Dino 206 P che parteciparono rispettivamente alle 12 Ore di Sebring
del 1966 e alla Targa Florio del 1966, scala 1:18
Da sinistra le Ferrari 412 P spider che parteciparono rispettivamente alle 200 Miles
Norisring 1969 e alle 3 Ore del Sud Africa nel 1968, scala 1:43
MICROSPRINT
Il noto negozio specializzato situato nei pressi di Torino, aveva in esposizione un’ interessante riproduzione in scala 1:43 della De Tomaso Vallelunga 1964, distribuita con il suo marchio.
De Tomaso Vallelunga 1964, scala 1:43
RACING 43
Sempre piu differenziata la produzione di quest’azienda artigiana che ora spazia dalla riproduzione dell’auto sportiva a quella della macchina agricola. Per la serie Elite in scala 1:43 le novità erano la recentissima Maserati Gran Cabrio e l’auto da corsa Maserati 8CTF Boyle Special nelle varianti Indianapolis 1939 e 1940. Per quanto riguarda la serie dei mezzi agricoli, prodotti per gli usi promozionali della New Holland, era possibile vedere una impressionante riproduzione in scala 1:32 della mietitrebbia CR9090 composta da 115 pezzi.
Maserati Gran Cabrio, scala 1:43
Maserati 8CTF Boyle Special, scala 1:43
Mietitrebbia New Holland CR 9090, scala 1:32
N3C
Questo specialista degli autobus e filobus in scala HO aveva un buon programma che prevedeva gli autobus Inbus V 210-176 4P servizi pubblico di Genova, S 210-176 2 P servizio pubblico di Roma, Milano, Napoli, Bolzano e V 210/FT servizio pubblico di Roma e Palermo; Inbus autoarticolato AS 280 ATM di Milano, il filosnodato Fiat-Viberti 2472 ATM di Milano, il filobus Solaris Trollino “12” e l’autobus Fiat 370 nelle varianti turismo e interurbano.
Prototipo dell’autobus Fiat 370, scala 1:87
Prototipo del filobus Fiat-Viberti 2472 1957, scala 1:87
Autobus Articolato Inbus AS 280Ft ATM di Milano, scala 1:87
SCOTTOY
L’azienda genovese esponeva a sorpresa in metallo in scala 1:48 l’autocarro Fiat 682N nelle varianti civile e militare. Per la serie Revival dedicata ai motoveicoli in scala 1:32 le novità erano rappresentate dalla Gilera Saturno sport, la Bmw R 69 e la Zundapp KS-601 Gespanne.
Da sinistra gli autocarri Fiat 682N militare e cassonato, scala 1:48
Gilera Saturno Sport, scala 1:32
Da sinistra la Bmw R69 e le Zundapp KS-601 Gespanne con sidecar e sciolta, tutte in scala 1:32
ART MODEL
Le nuove proposte di questo marchio specializzato nelle riproduzioni di autovetture Ferrari in scala 1:43 sono le Ferrari 340 Mexico spider Pebble Beach 1953, Dino 206 coupé Le Mans 1966, 225 S Targa Florio 1952, Dino 246 Sebring 1962, 340 Mexico Watkins Glen 1955 e 275 P Sebring 1965.
Ferrari 340 Mexico spider Watkins Geln 1955, scala 1:43
Ferrari Dino 206 coupé Le Mans 1966, scala 1:43
BEST MODEL
Per questo specialista di auto da pista le novità sono la Ferrari 275 GTB Tour de France 1970, Porsche Abarth Targa Florio 1962, Ferrari 512 BB LM III° serie Le Mans 1981, Ferrari 308 GTB Tour de France 1982, Ferrari 512 BB LM II° serie Le Mans 1982.
Ferrari 308 GTB Tour de France 1982, scala 1:43
Ferrari 512 BB LM II° Serie Le Mans 1982, scala 1:43
BRUMM
Sempre suggestiva era la presentazione dello spazio espositivo della Brumm con la presenza di una bella Fiat-Abarth 1000 TCR in scala 1:1. Presentato a sorpresa, in occasione del ricorrente centenario della Bugatti, il modello in scala 1:43 della Type 32 Tank del 1923, dall’insolita linea. Altre novità erano la Fiat Abarth 695 SS assetto corsa 1968, il furgoncino pubblicitario Fiat 500 B Cordial Campari 1950, la Fiat 600 D Multipla “Operazione San Gennaro”. Simpatici erano anche i due piccoli diorami aventi per soggetto la Fiat 600 D Multipla (nella varianti monocolore) abbinata al Vigile Urbano della città di Milano e a quello della città di Roma. Il programma dei modelli in serie limitata prevedeva la Fiat Abarth 1000 TCR Zandvoort 1971 (la stessa auto era presente dal vero nello spazio espositivo), Ferrari 126 C Turbo Qualifiche G.P. d’Italia 1980’, Lancia D24 Pontedecimo-Giovi 1953 e la Fiat 500 F Lupen III. Da segnalare anche degli aggiornamenti ai modelli in scala 1:43 della Bugatti T 59 e 57 SC Atlantic.
In primo piano la Fiat-Abarth 695 SS assetto corsa, scala 1:43
Bugatti Type 32 Tank 1923, scala 1:43
A sinistra le Bugatti T59, a destra le Bugatti 57SC Atlantic, scala 1:43
Fiat 500 F Lupen III, scala 1:43
Fiat 600 D Multipla con il Vigile Urbano della città di Roma, scala 1:43
Fiat 600 D Multipla auto protagonista del film “operazione San Gennaro”, scala 1:43
HIGH HAND
Presentata la riproduzione definitiva della Ferrari 512 BB LM in scala 1:18 e particolarmente ricca di dettagli.
Ferrari 512 BB LM, scala 1:18
M4
Questo giovane marchio, legato alle miniaturizzazioni in scala 1:43 delle auto prodotte dalla prestigiosa Alfa Romeo, aveva un programma che comprendeva le Alfa Romeo 75 Evoluzione Monza 1988, Monza 1990, Giro d’Italia 1989, Challenge 2000, la Brera Safety Car, le 33.3 TT Prova e Le Mans 1972, le 33.3 Trento-Bondone 1971, Targa Florio 1971, le 33 TT Le Mans 1972 e 1973.
Alfa Romeo 75 Evoluzione Monza 1990, scala 1:43
Alfa Romeo 33.3 Trento- Bondone 1971, scala 1:43
PEGO ITALIA
Le novità di questo produttore nazionale per la serei Progetto K erano le riproduzioni in scala 1:43 in metallo pressofuso del furgone Fiat 238 negli allestimenti autoambulanza dei Carabinieri a tetto alto, squadra corse Lancia-Pirelli sia a tetto basso che alto, il furgoncino Fiat 900 T Squadra Corse Abarth 1980. Per la serie Pego, sempre in scala 1:43, erano esposte le Alfa Romeo 145 C.I.V.T. Racing e 146 C.I.V.T. De Adamich.
Da sinistra le Alfa Romeo 146 C.I.V.T. De Adamich e 145 C.I.V.T. Racing, scala 1:43
Furone Fiat 238 Tetto Alto Scuadra Corse Lancia/Pirelli, scala 1:43
RIO
Il marchio nazionale da più anni in attività svelava l’ultima parte del programma novità 2009 costituito dalla Bugatti T 50 che sarà disponibile in tre colori, la Fiat 501 negli allestimenti Sport, Torpedo e Croce Rossa coloniale; l’Alfa Romeo Giulietta T.I. Montecarlo 1960, la Mercedes-Benz 300 L 1963, la Volkswagen Maggiolino Montecarlo 1956 e la Fiat 8 CV1901.
Bugatti T 50 1933, scala 1:43
Mercedes-Benz 300 L Adenauer-Kennedy 1963, scala 1:43
MINICHAMPS
Tra la vasta esposizione di modelli in ogni scala presentata dall’importatore per l’Italia, spiccava la nuova serie di modelli in scala 1:64, piuttosto accurati come si può vedere da questa presentazione di soggetti di autovetture nazionali.
