LIBRI che trattano i mezzi di trasporto, i veicoli da competizione ed il modellismo
I libri specializzati sono da sempre un supporto molto importante per gli appassionati di modellismo, in quanto permettono di conoscere esattamente le caratteristiche delle auto che vengono riprodotte in scala. I testi che trattano il modellismo, invece, permettono di conoscere le produzioni di vari marchi in attività e e del passato. Il nostro consiglio per chi ci legge é di spendere anche qualche soldo per i libri che trattano i suddetti argomenti, anche sacrificando l’acquisto di qualche modello, in quanto la conoscenza é fondamentale per ogni collezionista.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
LIBRERIA ASI
PIETRO FRUA MAESTRO E DESIGNER
Autore Giuliano Silli
Numero pagine 168
Formato 23×29,7
Prezzo euro 26
Pietro Frua é stato un designer prolifico e particolare, in quanto non ebbe collaboratori ed alla sua scomparsa lasciò la disposizione di chiudere il suo ufficio, in modo da legare il suo nome solo alle sue progettazioni.
Uno dei disegni originale di Pietro Frua, presentato su di un pannello esposto presso lo spazio espositivo A.S.I., durante la mostra Auto e Moto d’Epoca, svoltasi a Padova dal 25 al 28 Ottobre 2012.
————————————————————————————————————————————————————————
QUANDO LE DISEGNAVA IL VENTO
Autore Massimo Grandi
Numero pagine 50
Formato 29,5 x 40
Prezzo euro 49
L’autore, che é il prof. Massimo grandi, architetto e designer oltrechè docente di Transportation Design presso la Facoltà di Architettura di Firenze, racconta lo sviluppo dell’aerodinamica nelle autovetture progettate dal 1902 al 1939.
Due pagine del libro “Quando le disegnava il vento”
——————————————————————————————————————————————————————
ERMINI, L’arte dei motori a Firenze
Autori: Eugenio Ercoli, Stefano Pandolfi e David Tarallo
Numero pagine 256
Formato 21 x 29,7
Prezzo euro 39
Il libro racconta la storia di Pasquino Ermini, nato in provincia di Firenze e con esperienze da meccanico e da pilota per poi divenire un progettista di motori e un costruttore di auto da gara. Nella sua officina, a partire dal 1948, vennero costruite in 8 anni 20 autovetture e 40 motori.
——————————————————————————————————————————————————————-
IL RITORNO DELLA F.A.T.A.
Autore Nino Balestra
Numero pagine 160
Formato 21 x 29,7
Prezzo euro 27
Il testo tratta della Fabbrica Anonima Torinese Automobili, che produsse auto con il marchio Aurea, dal 1919 alla fine della seconda guerra mondiale. In totale vennero prodotte circa 900 autovetture, ma ne rimangono soltanto meno di 10.
——————————————————————————————————————————————————————–
DUE RUOTE SOTTO LA MOLE
Autori Franco Daudo e Mauro Garino
Numero pagine 272
Formato 24,5 x 24,5
Prezzo euro 25
Il libro analizza le decine di Case torinesi che si dedicarono alla produzione di motocicli, il tutto accompagnato da 500 fotografie. Alcuni capitoli trattano anche della ben nota corsa in salita Sassi-Superga, dei piloti piemontesi che si distinsero in giro per il mondo, delle competizioni fuoristradistiche e trialistiche che ebbero molto seguito in Piemonte.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
GIORGIO NADA EDITORE
ALFA ROMEO LE VETTURE DI PRODUZIONE DAL 1910
Autori Stefano d’Amico e Maurizio Tabucchi
Numero pagine 1152
Formato 24,3 x 27
Prezzo euro 180
Si tratta di un’opere in due volumi che raccoglie tutte le autovetture prodotte dall’Alfa Romeo dal 1910 al 2007. Il testo, particolarmente accurato, é arricchito da dettagliate schede tecniche e raro materiale iconografico d’archivio
———————————————————————————————————————————————————————–
TUTTE LE PORSCHE
Autore Lorenzo Ardizio
Numero Pagine 392
Formato 16 x 21
Prezzo euro 14,90
Si tratta di un libro che presenta tutti o quasi i modelli di auto da strada e da competizione prodotti dalla Porsche a partire dal 1946. Ogni auto é rappresentata da un disegno inedito, una scheda tecnica ed una breve descrizione.
——————————————————————————————————————————————————————–
PININFARINA, ARTE E INDUSTRIA 1930/2000
Autore Antoine Prunet
Numero pagine 388
Formato 24,3 x 27
Prezzo euro 29,90
Si tratta di un volume che racconta per la prima volta tutta la storia dei 70 anni della Pininfarina, con l’ausilio di oltre 1000 immagini e con il contributo di interviste ai più autorevoli personaggi del mondo dell’automobile.
——————————————————————————————————————————————————————-
FIAT TRATTORI DAL 1919 AD OGGI
Autori William Dozza e Massimo Misley
Numero pagine 256
Formato 25 x 30
Prezzo euro 39
Si tratta di una riedizione aggiornata al 2012 e comprende la descrizione degli oltre 500 modelli di trattore prodotti dalla Fiat a partire dal 1919.
——————————————————————————————————————————————————————–
IL NUOVO TUTTO FERRARI
Autore Leonardo Acerbi
Numero Pagine 430
Formato 16 x 21
Leonardo Acerbi, con la sua consueta maestria, racconta, anche con l’ausilio dei bei disegni del noto illustratore Giorgio Alisi, la storia di tutte le auto prodotte dalla Ferrari dal 1940 alla primavera del 2012
———————————————————————————————————————————————————————–
FORMULA 1 2011/2012 ANALISI TECNICA
Autore Giorgio Piola
Numero Pagine 128
Formato 24,3 x 27
Prezzo euro 12.90
Il consueto appuntamento di Giorgio Piola con la competizione automobilistica più seguita al mondo, non delude certo l’appassionato che apprezza la competenza dell’autore e la sua ben nota abilità di disegnatore
——————————————————————————————————————————————————————–
MILLE MIGLIA STORY 1927-1957
Autore Leonardo Acerbi
Numeri pagine 192
Formato 24,3 x 27
Prezzo euro 29
Il libro racconta le 24 edizioni di questa famosissima corsa utilizzando un ricco materiale iconografico. Di particolare interesse sono le fotografie del fotografo ufficiale della corsa, Alberto Sorlini
———————————————————————————————————————————————————————-
AUTODELTA: L’ALFA ROMEO E LE CORSE 1963-1983
Autore Maurizio Tabucchi
Numero pagine 304
Formato 24,3 x 27
PREZZO euro 48
L’autore tratta con competenza la bella storia dell’Autodelta, che da piccola officina per l’assemblaggio delle Giulia TZ divenne il reparto corse ufficiale dell’ Alfa Romeo. Ed é anche la storia di due Mondiali e di una serie impressionante di vittorie.
——————————————————————————————————————————————————————
HONDA CB 750 FOUR
Autore Giorgi Sarti
Numero pagine 96
Formato 24,3 x 27
Prezzo euro 20
E’ la storia di una motocicletta che ha rivoluzionato il mondo delle due ruote di serie. Per la prima volta veniva commercializzata, per essere prodotta in un consistente numero di esemplari, una moto che aveva un motore a quattro cilindri, l’avviamento elettrico ed il freno a disco anteriore unitamente a prestazioni d’eccezione. Venne prodotta per 9 anni dal 1969 al 1978.
——————————————————————————————————————————————————————–
DUCATI LA ROSSA DELLE DUE RUOTE
Autore Otto Grizzi
Numero pagine 312
Formato 19,3 x 19,3
Prezzo euro 25
La Ducati nacque nel lontano 1926 per produrre componenti per le radio, ma nel dopoguerra, iniziò a produrre motoveicoli, in un primo tempo utilitari ed in seguito dalle caratteristiche sportive. Il libro contiene anche un ampio catalogo che passa in rassegna tutti i modelli prodotti dalla casa bolognese.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Società Editrice IL CAMMELLO
FIAT 125 1967-72
Autore Alessandro Sannia
Numero pagine 64
prezzo euro 19,99
La Fiat 125 é stata un’auto di successo dalla vita breve ed era nata dall’unione di componenti di autovetture diverse. Data la sua importanza aveva senz’altro diritto ad un libro tutto dedicato a lei
———————————————————————————————————————————————————————
CARS MADE IN HUNGARY
Autore Pal Neygesi
Numero pagine 80
Formato 21×29,7
Prezzo euro 29,90
E’ un testo in inglese che illustra tutte le autovetture,anche a livello artigianale, prodotte in Ungheria a partire dagli anni ’50 sino ai tempi odierni. Non mancano neppure le auto da competizione.
——————————————————————————————————————————————————————
FIAT 500 TOPOLINO
Autore Alessandro Sannia
Numero pagine 80
Formato 27 x19,5
Prezzo euro 19,99
La storia e l’evoluzione di un’auto considereta la prima vera utilitaria, sono trattate con precisione e con l’utilizzo di numerose fotografie
——————————————————————————————————————————————————————
FIAT 130 UNA PROTAGONISTA ITALIANA
Autore Edoardo Ferrero
Numero pagine 80
Formato 21 x 29,7
Prezzo euro 24
Si tratta di un libro molto particolare, in quanto tratta di quest’ ammiraglia di casa Fiat non dal punto di vista tecnico, ma considerando la parte che questa autovettura ha avuto nella cronaca, nella cinematografia e nel costume
———————————————————————————————————————————————————————-
FIAT 127 1971-1987
Autore Alessandro Sannia
Numero pagine 96
Formato 27 x 19,5
Prezzo euro 19,99
La Fiat 127 meritava senz’altro un testo a lei dedicato in quanto é stata un’auto che ha rappresentato una svolta per le utilitarie. Non possiamo scordare che é stata una delle auto più vendute in Europa ed anche, a suo tempo, una delle più brillanti tra le auto a prezzo contenuto
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
MINI ALFA DEL XX SECOLO
Autore Tiziano Gallinella
Numero pagine 352
Formato 22 x 31
Prezzo euro 70
Tiziano Gallinella é un grande esperto di riproduzioni in scala di autovetture Alfa Romeo ed in questo testo presenta tutte le miniaturizazioni in scala 1:43 prodotte nel XX secolo, ma non manca il capitolo dedicato ai modelli in scala apparsi in questo scorcio di XXI secolo. Per l’appassionato é un’opera indispensabile che permette di vedere in foto dei modelli estremamante rari come la Giulietta TI della Icis, le Alfa Romeo prodotte dall’argentina Buby, le miniature della Messicana Mc Gregor e tante altri pezzi da collezione. Non mancano neppure i più rappresentativi modelli di produzione artigianale, quelli promozionali e le riproduzioni in serie particolarmente limitate.
Una pagina del libro Mini Alfa del XX secolo con dei pezzi rari
Lo stato di conservazione dei modelli fotografati é di alto livello
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
TRAX
25 YEARS OF AUSTRALIAN MODEL CAR MAKING
Numero pagine 320
Formato 26 x 17,5
Prezzo 39,95 dollari australiani
Il libro racconta la storia dei modelli in scala della Trax dal loro apparire sul mercato australiano nel 1986 sino al 2011. La caratteristica principale di questo marchio, é l’avere scelto di miniaturizzare solamente autovetture prodotte in Australia, a partire dal dopoguerra. Le fotografie e gli elenchi compendono tutte le riproduzioni sia in scala 1:43 che in scala 1:24 con accanto una quotazione in quanto alcuni pezzi sono già piuttosto rari e ricercati.
Una pagina del testo riguardante le riproduzioni in scala 1:24
Una pagina del libro con le foto dei modelli in scala 1:43
