75 Anni Dinky Toys
1934-2009
Le americane anteguerra
La rivista Meccano Magazine annunciò le prime Dinky Toys (non ancora così chiamate) nel numero di dicembre 1933, ma i modellini arrivarono nei negozi solo nell’aprile 1934.
Ricorre perciò il 75°anniversario della celebre marca di Liverpool, i cui primi modelli furono la serie 22, costituita da 6 pezzi: una coupé sportiva, una spider, un camioncino e un furgoncino, insieme a un trattore agricolo e un carro armato, il pezzo più costoso della serie.
Questa serie di modelli aveva il numero 22 perché era la 22ª scatola di accessori a complemento delle ferrovie Hornby in scala ‘0’ (1/43 circa): la n°1 era costituita da personale per la stazione, la n°2 da animali di bassa corte per fattoria e la n°22 era il nostro ‘Motor Vehicles’ Set.
Chrysler Airflow, Dinky Toys n°30a
A questa serie seguì un modellino solo (serie 23) nel Maggio 1934 e poi la serie 24, costituita da diverse auto che avevano in comune il telaio e le ruote. Nel giugno 1934 furono aggiunte alla serie 22 due vetture ispirate alla Chrysler Airflow: una curiosa cabriolet chiamata ‘Streamlined tourer” e una berlina denominata ‘Streamlined Saloon’, senza alcun riferimento alla vettura reale (in particolare la cabriolet che al vero non esisteva). L’anno successivo, a giugno, veniva messa in vendita il primo modello della nuova serie 30: era questa volta una nuova versione della Airflow, più grande della precedente (103mm contro 85mm), stavolta propriamente venduta come Chrysler. Era ufficialmente il primo modello ‘straniero’ prodotto dalla Dinky Toys, ed era logico che la vettura prescelta fosse la Airflow, una vettura che all’epoca fece scalpore, per la sua linea avveniristica e di rottura con il passato.
Packard Eight n° 39a (a sinistra la versione francese)
Il successo dei modellini Dinky Toys fu enorme e certamente il mercato americano era un potenziale cliente per queste miniature. Fu senz’altro per questo motivo che nel 1939 fu presentata la serie 39, costituita da 6 vetture d’Oltreoceano: 4 berline (Buick Viceroy, Chrysler Royal, Packard Eight e Oldsmobile Six) e 2 coupé (Lincoln Zephir e Studebaker State Commander).
Oldsmobile Six n°39b
Lincoln Zephyr coupé n.39c
Buick Viceroy n.39d
Chrysler Royal n.39e
Studebaker State Commander coupé n.39f
Questi modelli arrivarono alla vigilia del conflitto e furono riproposti nel dopoguerra, quando non c’erano risorse per nuovi stampi, fino al 1950. Gli stampi di due di questi modellini trovarono la via della Francia e furono prodotti anche dalla Dinky Toys francese, per un breve periodo (1946-48), con qualche differenza dai loro analoghi britannici: il colore della vernice e le ruote interamente metalliche. Sul telaio era impressa chiaramente la provenienza continentale di questi modelli (“Fabriqué en France par Meccano”). Oggi sono tutti abbastanza rari, in particolare le versioni francesi.
dettaglio del telaio della Packard Eight prodotta a Bobigny dalla Dinky francese
